Discussione:
proposta creazione news group aiuto
(troppo vecchio per rispondere)
Tenchi1
2006-02-07 10:17:54 UTC
Permalink
Salve,
non ricordo piu' in quale news group devo proporre la creazione di un news
group del gruppo free.it.

Vi ringrazio sperando in una risposta.
Shell
2006-05-04 02:37:47 UTC
Permalink
Post by Tenchi1
Salve,
non ricordo piu' in quale news group devo proporre la creazione di un news
group del gruppo free.it.
Vi ringrazio sperando in una risposta.
UP anch'io sono interessato
Corocoo
2006-05-04 15:26:32 UTC
Permalink
Post by Tenchi1
Salve,
non ricordo piu' in quale news group devo proporre la creazione di un news
group del gruppo free.it.
Vi ringrazio sperando in una risposta.
UP anch'io sono interessato
Lo sono anch'io
Shell
2006-05-04 18:49:58 UTC
Permalink
Post by Corocoo
Post by Tenchi1
Salve,
non ricordo piu' in quale news group devo proporre la creazione di un news
group del gruppo free.it.
Vi ringrazio sperando in una risposta.
UP anch'io sono interessato
Lo sono anch'io
Home - La storia della gerarchia
La gerarchia free.* nasce il 18 luglio 1998 con questa regola: "do whatever
you want as long as you're not destroying somebody else's words" (una libera
interpretazione in Italiano potrebbe essere: "fai quello che vuoi nel
rispetto delle parole degli altri"). L'idea non è originale, ma riprende un
tentativo senza successo del 1994, e nasce come forma di protesta nei
confronti di news.* da parte di un frequentatore di news.admin.*, Tim
Skirvin.

Come spesso accade quando la gente è libera di fare quello che vuole, ci
furono degli abusi nell'utilizzo di questa opportunità. Nacquero cosi gruppi
direttamente offensivi verso qualcuno o che non seguivano le più elementari
regole di nomenclatura in Usenet. Inoltre in alcuni di questi gruppi si
parlava di argomenti illegali e il controllo era praticamente impossibile.
La maggior parte dei newsserver mondiali decise perciò di non portare più
questa gerarchia.

Ovviamente esistevano numerosi gruppi free.* anche in lingua italiana, che
costituivano una sorta di sotto-gerarchia, la free.it.*. Purtroppo anche in
Italia i newsadmin dei principali server furono portati a prendere le stesse
decisioni già adottate altrove.

Per fortuna, però, il newsadmin di Infostrada [che utilizzava il marchio
Libero per i servizi gratuiti e Iol per quelli a pagamento] concesse una
possibilità di sopravvivenza alla free.it.*. Nel 2000 bloccò l'accettazione
dei control message (messaggi di controllo, tra cui i newgroup, usati per la
creazione dei gruppi) da parte di chiunque e decise di creare manualmente i
gruppi che riteneva utili. Incaricò quindi alcune persone che si erano
distinte nei gruppi free.it.* per la loro competenza tecnica di raccogliere
su un apposito newsgroup le richieste e di inviargliele periodicamente. Tra
queste persone figurava Neuro, che ha portato avanti questo incarico negli
ultimi 4 anni. In seguito all'acquisizione di Infostrada da parte di Wind il
server delle news fu unificato e assunse il nome di Powernews.

Nel 2002 un collaboratore di Neuro, Jerry, convinse i newsadmin di Tin e di
Edisontel a portare la gerarchia free.it.*, assumendo nei loro confronti lo
stesso ruolo di "filtro" svolto da Neuro per Powernews. Così, quella che di
fatto era diventata una gerarchia a tutti gli effetti aumentava la propria
visibilità alla quasi totalità degli utenti italiani.

Nel costante impegno di migliorare la free.it.* all'inizio del 2003 si è
costituito un gruppo di gestione, il CGFI (Comitato Gestione Free.It) che,
coordinato da Neuro, si occupa di accettare le richieste di creazione (sul
newsgroup free.it.gestione), di operare la cancellazione dei gruppi vuoti e
di svolgere tutte le altre funzioni di "gestione" della gerarchia.

Dal 1 Novembre 2003, in seguito alla nascita della gerarchia italiana
it-alt.*, la creazione di nuovi gruppi free.it.* ad opera del FIAG (Free
It-Alt Group, l'ex CGFI) è stata sospesa.



io mi soto orientando ad aprire it-alt.discussioni

Loading...